AI_MARCHIO_orizzontale_pantone1
Open day AI

VIENI IN SEDE, DIMOSTRACI IL TUO AI FACTOR E VINCI UNA BORSA DI STUDIO

 
 
Partecipa all'Open Day di martedì 9 settembre nelle nostre sedi di Firenze e Roma e immergiti nell'esperienza unica di queste città: arte, design, e cultura a portata di mano.
 
All'evento avrai l'occasione di:
  • Scoprire i nostri corsi, gli eventi e i progetti speciali dei nostri studenti;
  • Ricevere informazioni dagli Advisor sul processo di iscrizione;
  • Passeggiare nei corridoi delle nostre sedi e ammira le aule e i laboratori;
  • Parlare con i nostri docenti, professionisti del settore.
Di seguito il programma della giornata:
16.30 >>> tour campus
17.00 >>> presentazione generale e dialogo con ex studente
17.45 >>> workshop, prove per Instant Contest e sessione informativa
19.00 >>> fine evento
 
Dimostraci il tuo AI Factor e vinci una borsa di studio!
In occasione dell’Open Day avrai l'opportunità di partecipare ad un instant contest per aggiudicarti una borsa di studio a coprire il 50% della retta di frequenza per i nostri percorsi triennali.
 
La prima prova da superare sarà incentrata su Team Working / Design Thinking. La seconda sarà il colloquio motivazionale con la commissione in cui gli studenti dovranno presentarsi in modalità 'pitch' e rispondere ad alcune domande. 
I candidati sono invitati a consegnare il portfolio entro l'8 settembre inviando una mail all'ufficio orientamento: orientamento@accademiataliana.it

Cosa è l’
AI Factor? E’ genio, intuizione, visionarietà e good vibes.

Accademia Italiana promuove il talento individuale, che coltiva al servizio della comunità, perché crede fortemente che la bellezza - in tutte le sue forme - ha il potere di cambiare il mondo.

Cambia le regole e mostra al mondo il valore della tua creatività.
Vieni a dimostrarci il tuo AI factor!
 
📍Firenze | Piazza de' Pitti, 15
📍Roma | Viale Scalo San Lorenzo, 10

REGISTRATI ALL'OPEN DAY

9 SETTEMBRE - ORE 16.30

 

SPECIAL GUESTS

Per la prima volta, il nostro evento di orientamento ospiterà due creator d'eccezione per raccontare, attraverso i loro occhi, cosa significa vivere un'esperienza creativa in Accademia Italiana.

Almost Fiorentina

Lisa Marie Proteau, conosciuta come "Almost Fiorentina", è una content creator canadese che vive a Firenze e condivide contenuti sulle bellezze del capoluogo toscano su TikTok e Instagram. 

Alumna di Accademia Italiana, si è diplomata in Graphic Design nella sede di Firenze e attualmente insegna al Corso online di TikTok Academy per gli studenti di Accademia Italiana. 

Con il suo accento da fare invidia ad un toscano doc, vi racconterà la sua esperienza da studente a docente di Accademia Italiana, e da content creator conosciuta in tutta la Toscana, e non solo!

Tavola da disegno 1 copia-4

Gian Marco D'Eusebi

Gian Marco D'Eusebi, in arte @azzykky, è un giovane content creator romano doc dai piedi fino alla punta dei capelli. Da sempre appassionato di arte e storia, sui social racconta gli aspetti più singolari della Storia di Roma, i suoi luoghi nascosti, le curiosità, le leggende svelando gli aneddoti più misteriosi e interessanti della Città Eterna.

Durante l'Open Day vi farà viaggiare con la mente nel quartiere San Lorenzo, dove Accademia Italiana è immersa, e sul suo significato personale e culturale.

Ma non solo, vi racconterà della sua esperienza personale e professionale, comprese le sfide incontrate e riflessioni su temi come bellezza, arte, design, moda, fotografia e comunicazione.

Tavola da disegno 1-Jul-03-2025-10-54-18-0238-AM

DIVENTA DESIGNER CON ACCADEMIA ITALIANA


In Accademia Italiana da 40 anni ci impegniamo a fornire un ambiente stimolante e inclusivo in cui poter coltivare le tue passioni e sviluppare le tue competenze.
  • La nostra community creativa è multi-disciplinare, multi-lingue e
    multi-culturale
  • I nostri corsi sono riconosciuti dal MUR, Ministero dell'Università e della Ricerca
  • Corsi triennali e biennali in: Fashion Design, Photography, Graphic Design, Interior & Product Design, Jewelry Design e Communication Design
  • Percorsi formativi completi: il programma 3+2 combina le conoscenze acquisite nel Triennio con le competenze consolidate nel Biennio